Sono estremamente positivi i dati rilasciati dall’Osservatorio dell’Industria Italiana dell’Automazione manifatturiera e di processo, forniti da ANIE Automazione.
Il mercato nazionale registra nel 2022 una crescita del 23% con un fatturato totale che sfiora i 7 miliardi di euro.

Valori a doppia cifra per tutte le categorie merceologie rappresentate nei gruppi di lavoro dell’associazione, nello specifico quelle più significative sono gli HMI +20%, i PLC-I/O +20%, i PC Industriali +19%, i Quadri Bordo Macchina +17%, Networking Industriale +26%, Scada +18% e Wireless Factory +21%.
Anche il Software industriale registra una crescita del +21%.
Per quanto concerne la distribuzione territoriale, il Nord Italia segna quasi la metà delle vendite, nello specifico il 45% per il Nord Est e il 40% per Nord Ovest.
Tra i canali di vendita, il 60% è rappresentato dai costruttori di macchine, settore in cui l’Italia si posiziona ai vertici mondiali per valore della produzione ed esportazioni.
Il 16% delle vendite avviene attraverso la Distribuzione, il 12% coinvolge i Sistemisti e Quadristi, mentre il 10% riguarda gli Utenti finali.
Le previsioni per il 2023 continueranno ad essere in crescita, si prospetta infatti un aumento annuo del fatturato del 15%.
Chi è ANIE Automazione
ANIE Automazione è una delle 14 Associazioni della Federazione ANIE e rappresenta nel sistema confindustriale i settori le cui tecnologie rivestono un ruolo cruciale nella cosiddetta quarta rivoluzione industriale.
ANIE Automazione è composta da oltre 100 aziende associate, di cui Cannon Automata è partner.